APR 2024 - intervento di Stefano Gosetti (Vigilate)

Si è tenuta il 23 maggio presso l'Istituto Tecnologico dei Trasporti e della Logistica "M.A. Colonna" di Roma l'edizione speciale di APR - Air, Port & Rail dal titolo "Intelligenza Artificiale: Prospettive Future nei Trasporti e nella Logistica - Rischi ed opportunità"Stefano Gosetti, Vice President di Vigilate, ha partecipato alla tavola "Tecnologie emergenti per Trasporti e Logistica sostenibili, resilienti e sicuri".

956 visualizzazioni
  • Homeland security secondo Vigilate

    Il 50% della popolazione mondiale vive in centri urbani ed anche i centri abitativi minori affrontano numerosi problemi quali la congestione del traffico, l’inquinamento, la scarsità di risorse, la sicurezza, la sostenibilità. Stefano Gosetti, Vicepresidente di Vigilate, analizza il quadro della homeland security e descrive le soluzioni proposte dalla società bresciana.

    981 visualizzazioni
  • Sicurezza Urbana Integrata 4.0 - save the date

    Si terrà il 31 marzo alle ore 9 presso l'Hotel Lafayette di Giovinazzo (BA) l'evento "Sicurezza Urbana Integrata 4.0" organizzato dalla società Vigilate con il patrocinio del Comune di Giovinazzo, per offrire alle amministrazioni pugliesi un punto di riferimento in tema di innovazione ed applicazione di soluzioni tecnologiche per il contesto urbano e territoriale.

    1243 visualizzazioni
  • Le eccellenze per la sicurezza. Smart Road, uno sviluppo 'beyond security'

    Stefano Gosetti, vice president di Vigilate srl, descrive nel video podcast di securindex un'esclusiva applicazione di tecnologie integrate in una realizzazione sperimentale di smart road per la guida assistita di autoveicoli. Un esempio eccellente di sviluppi 'beyond security' di competenze maturate nel campo della sicurezza.

    872 visualizzazioni
  • Le interviste di essecome per guardare avanti: Stefano Gosetti, Vigilate

    Le difficoltà di approvvigionamento dei materiali ritardano inevitabilmente le consegne ma Stefano Gosetti, vice presidente di Vigilate, assicura che tutto sarà recuperato a fine emergenza, invitando clienti e fornitori a sfruttare questa esperienza per analizzare la resilienza delle proprie aziende, per non trovarsi in futuro di nuovo in forti difficoltà per cause di forza maggiore.

    761 visualizzazioni

errore